Lo sport inclusivo: metodi, esperienze e opportunità
Sempre più frequenti e significative sono negli ultimi anni le esperienze di “sport integrato e inclusivo”. In questi stimolanti progetti si mira a superare i pregiudizi e le barriere fra partecipanti cosiddetti “normodotati” e “disabili” (motori o intellettivo-relazionali), mettendo a punto modelli di reale inclusione e condivisione dello sport agonistico e delle attività ludico-motorie.
Nel seminario saranno presentati metodi e progetti per l’ impostazione e la realizzazione di queste iniziative, con applicazioni in molti diversi sport (individuali e di gruppo). Saranno anche esaminate le difficoltà da superare, le modalità per promuovere e le tecniche per gestire efficacemente la partecipazione dei giovani atleti/e.
Il presupposto è quello di sviluppare la preparazione e la competenza degli allenatori e degli altri operatori, favorendo lo scambio di idee e di esperienze, e valorizzando le straordinarie opportunità di crescita, insite in questi progetti, per tutte le componenti del mondo sportivo ed educativo.
CONTENUTI
- Tipologie di competizioni inclusive
- Difficoltà e opportunità nella promozione di iniziative inclusive
- Esempi di progetti mirati all’inclusione sociale
DESTINATARI
Il Corso è aperto a tutti, in particolare è rivolto alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di promozione sportiva, alle Società Sportive e a tutti coloro che operano nel mondo dello Sport.
QUANDO
26 settembre
DOVE
Online su Microsoft Teams
La partecipazione al seminario è a titolo gratuito e non viene rilasciato l' attestato di partecipazione
CREDITI FORMATIVI
Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016 con il numero identificativo 94883. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro mercoledì 25 settembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma.
Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti
INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9175 - 9172
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu