Game Changers: criteri di sostenibilità ambientale, sociale di governance per una leadership sportiva sostenibile
Lo sport è un fattore abilitante per lo Sviluppo Sostenibile”, cita l‘Agenda 2023 dell‘ONU. Il fenomeno sportivo è chiamato a rispondere a istanze diverse rispetto al passato e ad abbracciare un concetto ampio di sostenibilità, valorizzando relazioni macroeconomiche che caratterizzano il sistema e i principi di uguaglianza sociale e di genere, di giustizia e di pace dei quali è portatore. Gli organismi sportivi possono contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), facendo leva sulla cooperazione intersettoriale e il dialogo multi-stakeholder. Le pressioni ambientali, sociali ed economiche generate dalle attività sportive devono essere gestite, garantendo il minor impatto ambientale e il maggior impatto economico e sociale, in termini di sviluppo, attrattività, vitalità dei territori, coesione sociale e rigenerazione urbana. La Scuola dello Sport organizza un corso che si rivolge a tutte le Federazioni Sportive Nazionali, con l‘obiettivo di agevolare il cammino intrapreso dal mondo dello Sport verso lo Sviluppo Sostenibile. I contenuti, suddivisi in 4 moduli dalla durata di 3 ore circa l‘uno. Al termine di ogni modulo è prevista un‘esercitazione pratica, volta a garantire il consolidamento delle conoscenze e delle abilità apprese durante la lezione.
CONTENUTI
- Concetti base di sostenibilità: applicare il concetto di sostenibilità nello sport.
- Progettare la sostenibilità: definizione e implementazione. Le strategie per uno sport sostenibile.
- Misurare la sostenibilità: i sistemi di rendicontazione.
- Sostenere la transizione ESG: programmi e fondi nazionali e internazionali per la costruzione di modelli sostenibili nello sport.
DESTINATARI
Il Corso è aperto a tutti, in particolare è rivolto alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di promozione sportiva e a tutti coloro che operano nel mondo dello Sport.
QUANDO
7 – 14 – 21 – 28 maggio 2025
DOVE
Scuola dello Sport, Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo Giulio Onesti 1 – 00197 Roma e Online su Microsoft Teams
COSTO
€ 300+ € 2 (bollo amministrativo)
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l‘aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016 con il numero identificativo 97919. L‘iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 5 maggio. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all‘interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma.
Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti
INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9114
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu