community sds

Un’occasione di confronto, ispirazione e crescita personale: è questo lo spirito che ha animato il webinar “In classe con i Campioni”, promosso da Deascuola insieme alla Scuola dello Sport di Sport e Salute, nell’ambito del ciclo “SPORT A SCUOLA: ALLENIAMO LE LIFE SKILLS”.

Protagonisti dell’incontro due eccellenze dello sport italiano: Giovanni De Gennaro, campione olimpico di canoa slalom, e Giulia Terzi, pluricampionessa paralimpica di nuoto. Accompagnati nella conversazione da Claudio Mantovani, Referente scientifico della Scuola dello Sport, i due atleti hanno condiviso con studenti e docenti le proprie storie di vita e di sport, raccontando successi e difficoltà, obiettivi raggiunti e traguardi ancora da inseguire. 

Attraverso il racconto delle loro esperienze, è emerso con forza il valore educativo dello sport come strumento di crescita personale e sociale. Un dialogo autentico e coinvolgente che ha evidenziato come la pratica sportiva contribuisca in modo determinante allo sviluppo delle life skills: impegno, determinazione, resilienza, ma anche capacità di cooperare, gestire le emozioni e affrontare le sfide quotidiane con spirito positivo.

Il webinar è stato anche un’occasione per celebrare la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, che si tiene ogni anno il 6 aprile su iniziativa delle Nazioni UniteUna ricorrenza importante che sottolinea il ruolo fondamentale dello sport nel promuovere valori universali come il rispetto, l’inclusione, la solidarietà e la pace, contribuendo alla costruzione di società più coese e inclusive.

L’iniziativa si inserisce nel quadro della collaborazione tra la Scuola dello Sport e Deascuola, una partnership strategica nata con l’obiettivo di rafforzare la presenza e il valore dello sport all’interno della scuola. Attraverso percorsi congiunti, materiali didattici e momenti formativi rivolti a docenti e studenti, l’alleanza mira a fornire strumenti innovativi e trasversali per promuovere benessere, inclusione e sviluppo personale attraverso l’attività motoria e sportiva.

 

Foto 07 04 25 10 42 20