Graduation Ceremony Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport XI Edizione

La conclusione del percorso dei Corsisti con la discussione dei project work allo Stadio Olimpico e la consegna dei diplomi al Circolo del Tennis del Foro Italico

Graduation Ceremony X edizione Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport

Graduation Ceremony X Edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute. Le testimonianze dei ragazzi e i momenti più belli della Graduation Ceremony del 12 settembre 2024.

Stili di vita e corretta alimentazione per gli sportivi: nuovi studi sul ruolo delle mandorle.

Rivedi il webinar sulla corretta alimentazione e i sani stili di vita nello sport con: • Marta Molin, dietista ASAND esperta in nutrizione sportiva • Michelangelo Giampietro, specialista in Medicina dello Sport e in Scienze dell'Alimentazione • Massimiliano Rosolino, del Team Illumina di Sport e Salute.

Convegno EDUCARE AL MOVIMENTO – Scuola dello Sport e Deascuola

Riviviamo i momenti trascorsi al Centro Tecnico Federale di Coverciano per il Convegno “Educare al Movimento”: l’annuale appuntamento per i docenti della scuola secondaria di I e II grado. Una giornata ricca di incontri, di emozioni, di sport.

La Scuola dello Sport torna a Fiera Didacta Sicilia

Nella tre giorni di Didacta, il più importante evento fieristico dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, la #scuoladellosport ha proposto il Seminario «Lo sport come strumento di prevenzione e lotta alle dipendenze giovanili». Riviviamo insieme le immagini dell’evento di Misterbianco (CT).

Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute

Aperte ufficialmente le iscrizioni alla X Edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute. La parola ai protagonisti della IX edizione, con il racconto delle loro esperienze personali sul percorso appena concluso tra i banchi della #ScuoladelloSport! Per info e iscrizioni: https://tinyurl.com/4ye3z5rz #SporteSalute #ManagementdelloSport

Educare al movimento - Sport e attività motoria per educare ad affrontare le sfide del futuro

I momenti più belli dell’appuntamento dello Stadio Olimpico, dove tra teoria e pratica il 30 marzo 2023 si è tenuto il Convegno Nazionale dedicato ai docenti di Scienze Motorie delle Scuole Secondarie di I e II grado, organizzato da Deascuola in collaborazione con la Scuola dello Sport di Sport e Salute.

Maria Centracchio (JUDO) al termine del 22° Corso Nazionale per Esperti di Preparazione Fisica

La judoka, bronzo olimpico a Tokyo 2020, racconta le sue sensazioni al termine del corso svolto presso la Scuola dello Sport di Sport e Salute.

Scuola dello Sport - Graduation Ceremony Day

Consegna dei diplomi agli studenti dell’ottava edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute.

L’esperienza di Massimiliano Rosolino all’Executive Programme in Management Sportivo

Il pluricampione e Legend di Sport e Salute racconta la sua esperienza in vista della 16ª edizione del Corso organizzato da Luiss Business School e Scuola dello Sport

Graduation Ceremony – VII Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute

Alla Scuola dello Sport di Sport e Salute, diretta da Rossana Ciuffetti, venerdì 5 novembre c’è stata la consegna dei diplomi agli studenti del Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport di Sport e Salute. Oltre al Direttore della Scuola dello Sport, Rossana Ciuffetti, nell’Aula Magna erano presenti il Direttore Generale di Sport e Salute SpA Diego Nepi Molineris e il Direttore Tecnico della Fidal Antonio La Torre.

Daniela Bas, United Nations – Seminario online “Women, Leadership & Sport”

La Direttrice della Divisione “Inclusive Social Development”, Dipartimento “Economic and Social Affairs”, dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Daniela Bas, ha fornito la sua illustre testimonianza al Seminario online “Women, Leadership & Sport” della Scuola dello Sport, all’interno di una giornata dedicata al tema della partecipazione e del coinvolgimento delle donne nel mondo lavorativo, sportivo e non.

Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico e dello Sport: racconto di Gianluigi Noviello

Frequentare nuovi compagni di viaggio, vivere la Scuola dello Sport e il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, coltivare la propria passione, avere la possibità di conoscere i più importanti atleti e dirigenti del mondo sportivo. Gianluigi Noviello racconta la sua esperienza alla 1ª edizione del “Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico e dello Sport”, che ormai dal 2014 si rivolge a giovani laureati con il compito e l’obiettivo di prepararli ad un immediato ingresso nel mondo del lavoro.